“SPRACHE-KULTUR-SPORT” - “LINGUA-CULTURA-SPORT”
Dal 16 al 20 settembre 2024 le scuole BSC di Hermagor (Austria) e Ingeborg Bachmann di Tarvisio (Italia) hanno dato vita al progetto internazionale “Lingua-Cultura-Sport” nel quadro dei programmi Inetrreg IV-A Italia-Austria 2021-2027.
Il progetto, della durata di 5 giorni, ha coinvolto 34 ragazze e ragazzi (età 16 e 17 anni) e 6 insegnanti appartenenti ai due Istituti scolastici e si svolto per due giornate e mezza a Hermagor e per due giornate e mezza a Tarvisio.
L’iniziativa, a cui gli alunni di entrambe le scuole hanno partecipato con entusiasmo, ha raggiunto pienamente gli obiettivi prefissati: il miglioramento delle rispettive conoscenze della lingua italiana e tedesca da parte degli alunni; il confronto basato su attività congiunte culturali, sportive, didattiche, culinarie e naturalistiche legate ai due territori.
Le attività svolte hanno riguardato: visite guidate nella città di Hermagor, giochi di società, preparazione in cucina di specialità culinarie carinziane, rafting sulla Gail, nuoto, visita al Lago di Pressegger, al museo della Dogana di Coccau, torneo di pallavolo, visita alla miniera e al museo di Cave del Predil, escursione nell’Orrido dello Slizza, attività nel Parco Avventura di Sella Nevea, lezioni sui bacini idrografici delle due realtà e sulle risorse acqua, legno e minerali nella storia dei 3 Confini.
Durante tutte e 5 le giornate sono state utilizzate la lingua italiana e quella tedesca. Alla fine dell’esperienza i ragazzi hanno redatto un proprio “diario di bordo”, in cui ognuno ha relazionato, nell’altra lingua, sui momenti salienti vissuti durante lo svolgimento del progetto.
Alla fine di questa avventura, come si evince dagli stessi “diari di bordo” scritti dai ragazzi, tutti hanno manifestato il desiderio di ripetere in futuro una nuova esperienza come questa.